DFP Engineering ha recentemente ottenuto un importante riconoscimento da BUREAU VERITAS, che ha certificato la conformità del nostro Sistema di Gestione BIM ai requisiti della norma PdR 74:2019.

Il campo di applicazione della certificazione riguarda la progettazione architettonica e impiantistica di opere civili, uno degli ambiti chiave dell’attività della nostra azienda.

Si tratta di un traguardo che conferma l’impegno continuo di DFP Engineering verso l’innovazione e l’eccellenza nei processi progettuali. La metodologia BIM (Building Information Modeling) è da tempo al centro della visione strategica dell’azienda, che l’ha adottata come leva fondamentale per ottimizzare la programmazione, la progettazione e la gestione delle commesse.

Il conseguimento della certificazione non è un punto di arrivo, ma il frutto di un percorso costruito nel tempo con determinazione. In questi anni DFP Engineering ha investito con costanza in:

  • Software avanzati per la modellazione e la gestione digitale del progetto
  • Formazione specialistica del personale
  • Consulenze tecniche mirate all’adozione di standard e procedure di alto livello

Oggi l’organizzazione può contare su un team strutturato e altamente qualificato, composto da BIM Specialist Architecture, BIM Specialist MEP, BIM Coordinator, BIM Manager e CDE Manager, figure professionali essenziali per garantire un approccio integrato e conforme alle best practice del settore.

Questa certificazione rappresenta un ulteriore passo avanti nel rafforzamento del profilo tecnico e professionale dell’azienda, ponendola tra le realtà più evolute nel panorama della progettazione civile orientata al digitale.

Questo riconoscimento premia il lavoro da noi svolto, ma soprattutto rilancia l’impegno verso l’adozione di strumenti e metodologie in grado di garantire efficienza, qualità e sostenibilità in ogni fase del progetto.